Comune di Carrara

La stagione del Teatro degli Animosi: dal 25 al 30 settembre la campagna per il rinnovo degli abbonamenti. Dal 2 al 7 ottobre in vendita i nuovi abbonamenti

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
La stagione del Teatro degli Animosi: dal 25 al 30 settembre la campagna per il rinnovo degli abbonamenti. Dal 2 al 7 ottobre in vendita i nuovi abbonamenti
teatro
14-09-2023
Data di scadenza della notizia: 07-04-2024

Al via da martedì 17 ottobre la stagione 2023/2024 del Teatro degli Animosi di Carrara.  Un cartellone  che nasce, come sempre, dalla collaborazione fra il Comune di Carrara e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus  Stefano Massini, Alessandro Haber, Giuliana De Sio, Neri Marcorè, Drusilla Foer, Paolo Calabresi, Massimo Popolizio e Sonia Bergamasco sono solo alcuni dei protagonisti della stagione. Quindici titoli, tra prosa, danza e musica, con una anteprima nazionale e una prima regionale per un viaggio alla scoperta dei diversi linguaggi dello spettacolo dal vivo: una proposta multidisciplinare pensata per rispondere alle esigenze di tutti gli spettatori.
Tre le diverse tipologie di abbonamento disponibili, ciascuna con otto spettacoli.

La stagione si apre martedì 17 e mercoledì 18 ottobre  con una prima regionale,  LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni, per la regia di Antonio Latella, con Sonia Bergamasco.

Giovedì 9 e venerdì 10 novembre, Euridice Axen e Giuseppe Zeno portano in scena TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO IN UN AZZURRO MARE D’AGOSTO di Lina Wertmuller.

Sabato 18 e domenica 19 novembre, Massimo Popolizio interpreta UNO SGUARDO DAL PONTE di Arthur Miller.

Spazio alla danza, sabato 25 novembre, con SATIRI di Virgilio Sieni.
Mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre, Beatrice Baldaccini è la protagonista di RAFFAELLA! Omaggio a Raffaella Carrà.

PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese è lo spettacolo con Paolo Calabresi in programma giovedì 21 e venerdì 22 dicembre.

Martedì 16 gennaio (in matinée per le scuole e in serale per gli abbonati) va in scena, in esclusiva toscana, PROCESSO GALILEO di Angela Dematté e Fabrizio Sinisi.

LA SIGNORA DEL MARTEDÌ, di Massimo Carlotto, è lo spettacolo con Alessandro Haber e Giuliana De Sio in cartellone martedì 23 e mercoledì 24 gennaio.

La stagione prosegue giovedì 1° febbraio, quando al Teatro degli Animosi torna protagonista la danza: in scena WHITE OUT di Piergiorgio Milano.

Martedì 13 e mercoledì 14 febbraio, Neri Marcorè porta in scena, con Rosanna Naddeo, LA BUONA NOVELLA di Fabrizio De Andrè, per la regia di Giorgio Gallione.

In cartellone, sabato 24 e domenica 25 febbraio, L’INTEPRETAZIONE DEI SOGNI, di e con Stefano Massini.

Sabato 2 marzo il Teatro degli Animosi ospita FESTEN. Il gioco della verità di Thomas Vinterberg, Mogens Rukov e BO Hr. Hansen, nell’adattamento per il teatro di David Eldridge, con Danilo Nigrelli e Irene Vivaldi.

IL CAPITALE. Un libro che ancora non abbiamo letto è lo spettacolo di Enrico Baraldi e Nicola Borghesi in programma sabato 9 marzo. Un progetto di Kepler-452 con Nicola Borghesi e Tiziana De Blasio, Felice Ieraci e Francesco Iorio del Collettivo di fabbrica dei lavoratori GKN.

Venerdì 22 e sabato 23 marzo, Drusilla Foer è la protagonista di VENERE NEMICA.

Ultimo appuntamento della stagione, domenica 7 aprile, nel segno della danza. COB-Compagnia Opus Ballet presenta, in anteprima nazionale, SEMPRE VERDI.
Inizio spettacoli ore 21.
Campagna abbonamenti presso la biglietteria del Teatro degli Animosi in orario 9.00-12.30 e 15.30-18.30, dal 25 settembre al 30 settembre rinnovo vecchi abbonamenti stagione ‘22/‘23, nuovi abbonamenti dal 2 ottobre al 7 ottobre. È possibile acquistare fino a un massimo di 4 abbonamenti a persona.
Abbonamenti: tre tipologie di abbonamento A B C con otto spettacoli ciascuno, Platea e palchi centrali € 154 / € 140 ridotto, Palchi laterali € 112 / € 98 ridotto Loggione € 84 / € 77 ridotto.
Biglietti: Platea e palchi centrali € 22 / € 20 ridotto Palchi laterali € 16 / € 14 ridotto Loggione € 12 / € 11 ridotto.
Carta Studente della Toscana  biglietto ridotto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo).
Riduzioni “biglietto futuro” under 35, over 65, possessori carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti).
Prevendita biglietti: presso la biglietteria del Teatro degli Animosi dal 12 ottobre al 14 ottobre in orario 10-12.30 e 17-18.30 e poi due giorni prima di ogni spettacolo in orario 10-12.30 e 17-18.30 e il giorno dello spettacolo in orario 10-12.30 e 18-21.
E’ possibile acquistare i biglietti a prezzo intero sul canale Vivaticket dalle 10:00 del 9 ottobre.
I biglietti per tutti gli spettacoli in cartellone si possono acquistare o prenotare ogni volta che il botteghino è aperto.
Info:  Ufficio Cultura tel. 0585 /641419, Teatro degli Animosi, piazza De Andrè 1, 54033 Carrara
tel. 0585 /641317 (nei giorni di apertura della biglietteria).
facebook.com/teatrodeglianimosicarrara    

https://www.toscanaspettacolo.it/

Scarica le tre tipologie di abbonamento

Allegato: abbonamenti.pdf (205 kb) File con estensione pdf
Ultima modifica 29/09/2023

Eventi correlati

Dal 14-09-2023
al 07-04-2024
Luogo: Carrara

Notizie e Comunicati correlati

04-09-2023
- Dal 5 settembre al 6 ottobre è possibile iscriversi ai corsi della Scuola comunale di Musica “Città ....
25-05-2023
- Scuola comunale di Musica Città di Carrara: domenica 28 maggio al Palco della Musica il concerto degli ....
12-04-2023
- Al Teatro degli Animosi di Carrara un altro imperdibile concerto dell’Orchestra della Toscana Al ....
11-04-2023
- Giorgio Pasotti con  Racconti Disumani chiude la stagione di prosa al Teatro degli Animosi di Carrara Ultimo ....
28-03-2023
- Sabato 1 aprile la stagione di prosa al Teatro degli Animosi prosegue con lo spettacolo Brevi interviste ....
17-03-2023
- Umberto Orsini e Franco Branciaroli sono i protagonisti dello spettacolo Pour un oui ou pour un non Mercoledì ....
10-03-2023
- La Dolce ala della giovinezza con Elena Sofia Ricci  in scena al Teatro degli Animosi domenica 12 ....
08-03-2023
- Al Teatro degli Animosi di Carrara lo spettacolo Indagine su Alda Merini Non fu mai una donna addomesticabile Venerdì ....
27-02-2023
- Tutto esaurito al Teatro degli Animosi per lo spettacolo Elio canta e recita Enzo Jannacci Mercoledì ....
22-02-2023
- Al Teatro degli Animosi di Carrara lo spettacolo Troiane Domenica 26 febbraio, ore 21.00,  al Teatro ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.