DOVE RIVOLGERSI
Settore Servizi ambientali / Marmo
DESCRIZIONE
Da novembre 2015 sono attive le tre stazioni di scambio dislocate in piazza 2 Giugno a Carrara, in via Giovan Pietro a Avenza (nei pressi della scuola elementare Finelli) e lungo viale Colombo a Marina (nelle vicinanze dell’Autorità Portuale).
L’Amministrazione comunale ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Toscana per la realizzazione di questo progetto di bike sharing denominato Mondo - Carrara (Mobilità Sostenibile nelle aree metropolitaNe Della tOscana – Carrara), per l’attuazione di progetti per il miglioramento della qualità dell’aria in aree urbane (Bando Regione Toscana D.D. 6339/2011). Per favorire il benessere ambientale è necessario affrontare anche il problema del traffico, la principale causa di inquinamento acustico e atmosferico. Questo nuovo servizio mira a dare una risposta al problema della mobilità urbana, mettendo a disposizione dei cittadini una valida alternativa all’uso smodato e a volte ingiustificato delle auto private.
Il servizio di Bike Sharing consiste in un sistema automatico di distribuzione di biciclette a pedalata assistita, che consente il prelievo presso le tre apposite stazioni di ricovero e il successivo deposito anche in una stazione diverse da quella di prelievo. L’identificazione dell’utente avviene mediante tessera elettronica e codice di identificazione personale forniti dal gestore del sistema. Il sistema consente inoltre la ricarica della tessera per vari importi. Ogni stazione prevede 20 stalli per ciclo posteggio presso i quali sarà possibile il ritiro delle biciclette a pedalata assistita Italwin con batteria al litio e cambio shimano.
Presso ogni postazione è presente un pannello informativo dove è riportata la cartografia con la dislocazione delle tre stazioni di ricovero, le regole di utilizzo, le informazioni tecniche, gli indirizzi utili ed il numero del call-center. Il sistema tariffario è costituito da tariffe orarie e da tipologie di abbonamenti annuale, mensile, settimanale e giornaliero.
Il costo annuale dell’abbonamento è pari a € 40,00: è previsto un utilizzo gratuito per i primi 45 minuti mentre le ore successive di utilizzo saranno rese disponibili con tariffazione oraria. E’, inoltre, previsto un utilizzo giornaliero delle biciclette al costo di € 8,00, comprensivo di 4 ore di utilizzo. Il servizio sarà usufruibile anche tramite applicazione per smartphone, attraverso la quale sarà possibile verificare il funzionamento della stazione, la disponibilità delle biciclette e l’acquisto delle tariffe giornaliere.
Il gestore del servizio è Bicincittà srl, con sede a Torino.
È possibile ottenere informazioni sul funzionamento del servizio, visualizzare la mappa delle stazioni, verificare bici/posti disponibili in tempo reale, iscriversi, acquistare, ricaricare, rinnovare abbonamenti e verificare i propri utilizzi attraverso la pagina dedicata cliccando sul seguente link:
http://bicincitta.tobike.it/frmLeStazioni.aspx?ID=211
News e iniziative sul servizio sono reperibili anche sulla pagina Facebook di Bicincittà al seguente link https://it.facebook.com/pages/Bicincitt%C3%A0/370127262128, dalla quale, inoltre, cliccando su “Acquista ora” ci si può registrare ed abbonare.
Le indicazioni sul servizio e sui punti vendita dove acquistare gli abbonamenti sono inoltre riportate nel pieghevole sottostante.
- pieghevole bike sharing Carrara