DOVE RIVOLGERSISettore Servizi Sociali / Servizi Abitativi
Unità Organizzativa Politiche di genere / Progettazione sociale / U.D.A.
DESCRIZIONE
Al fine di favorire la piena integrazione sociale delle persone disabili attraverso la costituzione di relazioni organiche con le associazioni e le realtà territoriali che le rappresentano, l’Amministrazione Comunale ha costituito con Delibera di Consiglio Comunale n.46 del 11 giugno 2018 la nuova Consulta delle Persone con Disabilità, con sede nel Palazzo Comunale. La Consulta dei/delle cittadini/e diversamente abili promuove la qualità di vita delle persone con disabilità in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, attraverso la realizzazione di iniziative volte alla rimozione di tutte quelle barriere architettoniche, culturali, comunicative e tecnologiche, che limitano o impediscono l'esercizio dei diritti per realizzare le condizioni di pari opportunità in tutti gli ambiti della vita sociale.
COMPETENZE
Alla Consulta sono attribuite le seguenti funzioni:
a) promuovere iniziative di conoscenza (raccolta ed analisi sui dati della disabilità, osservazione dei problemi sociali, sanitari ed ambientali) della realtà del mondo delle persone disabili, avvalendosi anche di organismi ed associazioni di volontariato impegnati nel settore;
b) promuovere seminari, incontri, dibattiti sui problemi inerenti la condizione delle persone disabili, di concerto con l’Amministrazione Comunale;
c) fornire pareri sia autonomamente che su richiesta del Consiglio Comunale e della Giunta. Il parere della Consulta, in particolare, è necessario per tutti gli atti di programmazione a favore dei soggetti con disabilità, da parte del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale
COMPOSIZIONE
La Consulta delle Persone con Disabilità del Comune di Carrara è così composta:
- Sindaco o suo delegato
- Consigliere Raffo Daria (maggioranza)
- Consigliere Lapucci Lorenzo (minoranza)
- Anffas Onlus: Sig.ra Nari Fiorella (membro effettivo), Sig.Mussi Giuseppe (membro supplente)
- A.Fa.P.H: Sig.ra Cambria Rosa (membro effettivo), Sig. Carmassi Daniele (membro supplente)
- A.Po.Di Don Gnocchi: Sig. Lagomarsini Marco (membro effettivo), Sig. Aliboni Mario (membro supplente)
- Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra: Sig. Bernabò Elio (membro effettivo), Sig.ra Ugliarolo Filippa (membro supplente)
- Centro Documentazione Handicap: Sig.ra Damasseno (membro effettivo), Sig.ra Balzi Grazia (membro supplente)
- Dammi Voce Onlus: Sig.ra Bambini Elena (membro effettivo), Sig.ra Menconi Cinzia (membro supplente)
- A.I.A.S.: Sig.ra Petrocchi Antonella (membro effettivo), Sig. Tognoni Gianfranco (membro supplente)
ATTIVITA' E CONVEGNI
- “La sessualità nella persona disabile”, incontro con il Prof. Angelo Lascioli, Autorità portuale, 29 novembre 2014
- “Relazione sullo stato esistente delle barriere architettoniche rilevato sul nostro territorio comunale”, in collaborazione con A.M.I.A., Sala di rappresentanza , 25 ottobre 2014
- “Abilità per la pace”, incontro con il Prof. Massimo Toschi, Convivere 07 settembre 2014
- “Insieme siamo tutti abili”, ciclo di tre incontri in collaborazione con l’Istituto Comprensivo G. Menconi:
“Un’amicizia senza barriere”, relatore Dott. Giuseppe Mussi,10 aprile 2014
“C’era una volta la disabilità”, relatrice Dott.ssa Silvia Tamberi, 29 aprile 2014
“Sport insieme”, relatore Prof. Sergio Tommasi, 10 maggio 2014
- “Abili per avere i nostri diritti”, incontro con il Prof. Massimo Toschi , Sala Marmoteca, 12 aprile 2014
ALLEGATI
Delibera C.C. n.46/2018 - Costituzione Consulta delle persone con disabilità - Nomina componenti
Delibera C.C. n.86/2017- Modifica regolamento Consulta delle persone con disabilità
Delibera C.C. n.83/2013 - Istituzione e nomina componenti Consulta delle persone con disabilità
Delibera C.C. n.35/2013 - Approvazione regolamento Consulta delle persone con disabilità