DOVE RIVOLGERSISettore: Affari Generali e Personale - U.O. Anagrafe / Statistica e toponomastica
Carrara, Piazza 2 Giugno 1
Addetti Al Front office:
Mariacristina Santoni 0585 641385 mariacristina.santoni@comune.carrara.ms.it
Verter Borgioli 0585 641384 verter.borgioli@comune.carrara.ms.it
Avenza, Via C. e G. Sforza 9
Addetti:
Valentina Bedini 0585 641525 valentina.bedini@comune.carrara.ms.it
Maria Ida Samueli 0585 641525 mariaida.samueli@comune.carrara.ms.it
Alice Miotto 0585 641525 alice.miotto@comune.carrara.ms.it
Marina, Piazza G. Menconi 6/b
Addetti al Front Office:
Riccardo Dell'amico 0585 641520 riccardo.dellamico@comune.carrara.ms.it
Paolo Teucci 0585 641521 paolo.teucci@comune.carrara.ms.it
Responsabile Ufficio Anagrafe - Dott. Matteo Luisi 0585 641293
Responsabile Servizi Demografici e Titolare P.O. - Dott. Emiliano Mosti
DESCRIZIONE
Da gennaio 2018 viene rilasciata solo la Carta di Identità Elettronica (CIE). Il nuovo documento d'identità ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed alcuni elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione.
La CIE è dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali, consente l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e abilita all’acquisizione di identità digitali sul futuro Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Al richiedente viene rilasciato un modulo con il riepilogo dei dati contenente il numero della CIE e la prima parte del PIN e PUK (la seconda parte sarà contenuta nella lettera che verrà spedita al titolare dall'Istituto Poligrafico insieme alla CIE).
Nel caso in cui il cittadino dovesse smarrire questi codici sarà possibile richiederli tramite email all’indirizzo mariacristina.santoni@comune.carrara.ms.it indicando il numero della CIE ed i dati del titolare della carta (nome, cognome e codice fiscale).
La CIE non viene rilasciata allo sportello al momento della richiesta ma arriva al cittadino direttamente dall’ Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato entro 6 giorni lavorativi, all’indirizzo indicato dal richiedente (residenza, luogo di lavoro, residenza di persona delegata al ritiro o, in ultima istanza, può essere consegnato presso l’ufficio anagrafe centrale di Carrara o la delegazione di Marina di Carrara).
SMARRIMENTO E SOTTRAZIONE
In caso di smarrimento o sottrazione della carta di identità è necessario fare la denuncia presso le autorità di Pubblica Sicurezza (Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale) e portare la stessa in Anagrafe centrale in originale presentandosi con un documento di riconoscimento valido o con due testimoni muniti di documenti di identità validi.
FURTO O SMARRIMENTO ALL’ESTERO
E' valida la denuncia fatta presso il Consolato o Ambasciata italiana. Nel caso di denuncia fatta presso altri organi stranieri (es. Polizia locale) la stessa dovrà essere rifatta in Italia e successivamente consegnata all'Anagrafe centrale.
DETERIORAMENTO DEL DOCUMENTO D'IDENTITA'
In caso si intenda rinnovare il proprio documento di identità deteriorato sarà necessario consegnare lo stesso agli sportelli dell'Ufficio anagrafe al momento della emissione del nuovo documento.