Attenzione: per consultare la pagina "", verrai reindirizzato sul Portale del Comune di Carrara dedicato alla Trasparenza.
Attendi qualche secondo per accedere automaticamente, o entra subito nel Portale della Trasparenza.
L'Amministrazione comunale organizza il progetto ludico-ricreativo estivo riservato ai bambini di età 0-3 anni che hanno frequentato gli asili nido comunali nell'a.e. 2019/2020.
Le attività saranno organizzate nelle seguenti strutture educative:
- “I Cuccioli”, Via Erevan;
- “Il Koala”, Via Casalina;
- “Le Mimose/La Margherita” Via Luni;
- “La Cicogna/L’Airone” Via Bassagrande.
Il "progetto Giocaestate 2020" si svolgerà in sicurezza, nel rispetto delle norme antiCovid-19, dal 20 luglio al 21 agosto 2020, con apertura dal lunedì al venerdì, dalle ore 7,30 alle ore 12,30 con merenda a metà mattina.
La DOMANDA di ammissione dovrà essere trasmessa a partire dal giorno 3 luglio ed entro e non oltre il giorno 10 luglio 2020 con una delle seguenti modalità:
- TRAMITE E-MAIL all'indirizzo di posta elettronica: antonella.perini@comune.carrara.ms.it
- TRAMITE PEC all'indirizzo di posta elettronica: comune.carrara@postecert.it
In caso di numero di domande superiore alle capacità delle sedi disponibili, l’ammissione al servizio avverrà con precedenza per i bambini residenti nel Comune di Carrara e sulla base di apposita graduatoria sulla base dei seguenti criteri elencati in ordine di priorità: minori in carico ai servizi sociali; nuclei familiari in cui uno dei genitori svolga attività lavorativa e l’altro si trovi in situazione di disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992; nuclei familiari, anche monoparentali, in cui i genitori/e (o chi ne fa le veci) svolgono attività lavorativa; data e ora di presentazione della domanda;
I minori con disabilità parteciperanno alle attività usufruendo del supporto di operatori qualificati, in base al progetto individualizzato, nel rispetto delle disposizioni prescritte dalle linee guida nazionali.
Si precisa che i bambini non residenti nel Comune di Carrara potranno accedere al servizio solo in caso di disponibilità di posti e fatta salva la priorità per i residenti.
Per accedere al servizio ludico-ricreativo estivo, dovrà essere obbligatoriamente sottoscritto il Patto di Corresponsabilità relativo a misure Anti – Covid (ord. n. 66/2020 della Regione Toscana) tra il genitore/tutore ed il soggetto gestore, che sarà consegnato il primo giorno di frequenza al momento dell'accoglienza.
L’asilo nido di effettiva destinazione sarà comunicato successivamente all’ammissione al servizio, anche tenuto conto del numero di bambini iscritti e della capienza delle singole strutture.