DOVE RIVOLGERSISettore Ambiente - U.O.: Rifiuti/ Bonifiche e Procedure di vincolo
Sportello EcoAMIAc/o Circoscrizione n°5 di Marina di Carrara
Sede: via Genova a Marina di Carrara
Orario di apertura al pubblico: giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
AMIACentralino: 0585 644311
Sito: www.amiacarrara.it
DESCRIZIONE
Al fine di incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti, con l’obiettivo di raggiungere i limiti fissati dalla vigente normativa in materia ambientale, dal giugno 2008 è stato inizialmente introdotto, nella zona di Marina di Carrara Est, delimitata da viale XX Settembre, viale G. Da Verrazzano, via Argine Destro e via Marco Polo, il sistema della raccolta rifiuti domiciliare, cosiddetto “porta a porta”.
Il servizio è stato dal 2008 ad oggi incrementato ed, attualmente, coinvolge tutta la frazione costiera di Marina di Carrara e parte della frazione di Avenza, con un nuovo ampliamento a settembre 2016 ad Avenza "lotto Centrale", parte di Fossone e di Battilana, per un totale ad oggi di circa 32.519 abitanti interessati dal servizio.
La nuova Ordinanza del Sindaco n° 116 del 14/03/2017, prot. 18624, pubblicata sull’Albo Pretorio on-line, revoca la precedente e stabilisce, sotto il profilo organizzativo e tecnico, le modalità e le tempistiche di conferimento a seconda delle differenti tipologie di rifiuto per tutte le utenze domestiche e commerciali rientranti nell’area interessata dal servizio domiciliare di raccolta rifiuti.
Con decorrenza dal 20/03/2017, gli utenti interessati dal servizio di raccolta rifiuti “porta a porta”, all’interno delle aree indicate nell’Ordinanza del Sindaco, dovranno effettuare il conferimento dei rifiuti urbani provenienti da attività domestiche e da attività di servizio e commerciali attenendosi alle disposizioni riportate nell’Ordinanza suddetta e di seguito riportata, rispettando le modalità, gli orari e i giorni prestabiliti per l’esposizione dei rifiuti ed il loro successivo ritiro da parte degli operatori di AMIA s.p.a., avendo cura di utilizzare gli appositi sacchetti e/o contenitori per le differenti tipologie di rifiuti.
I trasgressori alle norme della presente ordinanza saranno soggetti alle sanzioni amministrative previste dall’art. 7-bis del D.lgs. 18.08.2000 n° 267, che prevede l’applicazione della sanzione pecuniaria amministrativa da € 25,00 a € 500,00.
I rifiuti collocati in violazione delle caratteristiche quantitative o qualitative prescritte dall’ordinanza saranno lasciati sul posto. Dopo il passaggio degli operatori, il produttore avrà l’obbligo di ritiro dei contenitori dagli spazi pubblici.
Per informazioni in merito a modalità e tempiste di conferimento dei rifiuti ed alle disposizioni riportate nell’Ordinanza del Sindaco gli utenti potranno rivolgersi allo Sportello EcoAMIA, c/o Circoscrizione n° 5 - Marina di Carrara, via Genova (orario di apertura: giovedì dalle 10,00 alle 12,00).
ALLEGATI
- Ordinanza del Sindaco n. 116 del 14/03/2017, prot. n° 18624 - vigente dal 20/03/2017