Attenzione: per consultare la pagina "", verrai reindirizzato sul Portale del Comune di Carrara dedicato alla Trasparenza.
Attendi qualche secondo per accedere automaticamente, o entra subito nel Portale della Trasparenza.
DESCRIZIONELa concessione del vitalizio comunale agli operai del marmo è un beneficio economico pari a € 33,57 mensili. Per richiederne la concessione è necessario aver prestato la propria opera per 25 anni in aziende del settore lapideo situate all’interno del territorio comunale oppure per 20 anni in aziende all’interno del territorio comunale e i rimanenti 5 anni in aziende fuori del territorio comunale.
Coloro che ritengono di possedere i requisiti richiesti possono presentare la domanda, da compilarsi su apposito modulo prestampato, corredandola di idonea documentazione e un documento di identità valido.
DOMANDAE’ possibile reperire il modulo di domanda presso gli uffici del Settore Servizi Ambientali/Marmo e presso l'ufficio l’URP del Comune di Carrara.
La domanda può essere presentata al Protocollo Generale del Comune oppure presso il Settore competente nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.
ISTRUTTORIAL’istruttoria si svolge attraverso l’analisi formale e sostanziale della domanda al fine di verificare l’esistenza, in capo al soggetto richiedente, dei requisiti richiesti per la concessione del beneficio. Il procedimento deve concludersi nel temine di novanta giorni dalla data di acquisizione della domanda. Al beneficiario viene comunque riconosciuto il diritto a percepire il vitalizio dal 1° giorno del mese successivo alla data di presentazione della domanda.
CONTROLLIL’Ufficio, tramite l’anagrafe e lo stato civile del Comune di Carrara e degli altri Comuni interessati, effettua controlli sulle dichiarazioni rese e su eventuali trasferimenti di residenza dei pensionati.
RIFERIMENTI NORMATIVIRegolamento per la concessione di un Vitalizio Comunale agli operai del Marmo