DOVE RIVOLGERSI
Settore: U.O. Attività per lo sport e il tempo libero
DESCRIZIONEIl tesserino venatorio consente l’esercizio della caccia negli ambiti territoriali di caccia (riserve di caccia) di residenza e non.
Il tesserino venatorio è valido su tutto il territorio nazionale ed è rilasciato dal Comune di residenza del cacciatore, previo accertamento del possesso del porto d’armi , dei versamenti e della riconsegna del tesserino della stagione precedente. I cacciatori che hanno cambiato residenza dopo l`inizio della precedente stagione venatoria ritirano il tesserino al Comune di provenienza.
E' possibile ritirare il tesserino durante tutto il periodo riservato alla caccia (stagione di caccia).
Il tesserino è un mezzo di controllo delle quantita` e delle specie prelevate ed a tal fine deve essere riconsegnato non oltre il 20 marzo di ogni anno al Comune di residenza o in caso di cambio di residenza al Comune che lo ha rilasciato.
REQUISITI
- Avere compiuto 18 anni di età.
- Essere residenti nel Comune di Carrara da almeno un anno.
- Essere in possesso del porto d’armi.
- Essere in regola con i versamenti delle tasse per le concessioni governative e regionali.
- Avere contratto polizza assicurativa.
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE
- Dichiarazione della residenza nel Comune di Carrara.
- Polizza assicurativa.
- Versamenti tasse governative e regionali.
ISTRUTTORIAIl rilascio del tesserino avviene dopo il controllo sulla documentazione prodotta e sulla veridicità delle dichiarazioni rese e non comporta alcuna spesa.
NORMATIVALegge n.157 del 11 febbraio 1992, “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”.
Legge Regionale n.3 del 12 gennaio 1994, “Recepimento Legge nazionale sopra citata”.
Legge Regionale n. 43 del 29 luglio 1999, “Disposizioni in materia di tasse sulle concessioni regionali”.