Comune di Carrara

Primo appuntamento con i "Giovedì del Carmi. Incontri d'arte" in modalità on line a causa dell'emergenza sanitaria

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Primo appuntamento con i "Giovedì del Carmi. Incontri d'arte" in modalità on line a causa dell'emergenza sanitaria
Logo Comune
25-11-2020

Primo appuntamento con i “Giovedì del Carmi. Incontri d’arte” in modalità on line a causa dell’emergenza sanitaria

Tornano i "Giovedì del Carmi" incontri dedicati all’arte organizzati dal Comune  di Carrara, a cura del Direttore del  Carmi Museo Carrara e Michelangelo di villa Fabbricotti Marco Ciampolini. 

Le conferenze divulgative, dopo il successo ottenuto nella prima edizione, si svolgono quest’anno via web a causa delle restrizioni legate all’emergenza Covid 19,

Protagonista del  primo appuntamento, in programma giovedì 26 novembre, con inizio alle ore  17.30, sarà Cristiana Barandoni, che illustrerà il mito di Niobe, dai gessi dell'Accademia, ai marmi degli Uffizi, al contesto originale ricostruito virtualmente. La relatrice ci introdurrà nel mondo antico popolato da un numero infinito di storie leggendarie, spiegandoci che il mito era un veicolo per tramandare fatti e storie, strumento di conquista sociale e culturale. La forma del mito è giunta fino a noi nelle sue forme sublimi specie della statuaria greca e romana degli affreschi pompeiani e oggi grazie alle nuove tecnologie, possiamo dare nuova vita alle opere riportandole nel loro contesto e dando loro di nuovo un significato. 

Cristiana Barandoni, archeologo,  insegna al laboratorio di didattica e comunicazione dei beni museali dell'Università degli Studi di Firenze e collabora con musei e istituzioni culturali, quali Uffizi e Museo Archeologico Nazionale di Napoli come ideatore e curatore scientifico di progetti didattici, attività di comunicazione e strategie digitali media/web.

Le conferenze, aperte a tutti, saranno in streaming: è necessario collegarsi alle pagina Facebook del Carmi  CARMI-museocarraramichelangeloavillafabbricotti

Per gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Carrara la frequenza permette di ottenere crediti formativi.

Ultima modifica 24/03/2023

Eventi correlati

Dal 26-08-2023
al 31-12-2023
Luogo: Carrara
Dal 29-06-2023
al 08-10-2023
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara
Progetto a cura di Laura Barreca | 08 luglio - 8 ottobre 2023
Inaugurazione 8 luglio ore 19.00 mudaC, via Canal del Rio 1, Carrara

Notizie e Comunicati correlati

24-07-2023
- Al CARMI Museo Carrara e Michelangelo è in corso la mostra inedita dedicata a Ezio Bienaimé, organizzata ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.