Comune di Carrara

Riprende l'attività dei Musei comunali Carmi e mudaC con una serie di eventi on line. L'emergenza sanitaria non ferma la volontà di fare cultura

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Riprende l'attività dei Musei comunali Carmi e mudaC con una serie di eventi on line. L'emergenza sanitaria non ferma la volontà di fare cultura
Logo Comune
23-11-2020

Riprende l’attività dei Musei comunali Carmi e mudaC con una serie di eventi on line.  L’emergenza sanitaria non ferma la volontà di fare cultura

In programma una serie di incontri on line  con studiosi  per accompagnare la conoscenza e la divulgazione del patrimonio culturale custodito nei musei comunali: al via anche attività didattiche dedicate a bambini e  ragazzi.

In linea con la campagna #la cultura non si ferma #iorestoacasa avviata dal MIBACT per promuovere, attraverso la rete, le iniziative digitali organizzate dai luoghi della cultura su tutto il territorio nazionale, il Comune di Carrara propone due iniziative, che vedono la  collaborazione dei Direttori del mudaC (Museo delle Arti Carrara) Laura Barreca, del Carmi (Museo Carrara e Michelangelo di villa Fabbricotti) Marco Ciampolini  e di  Nausicaa (la multi servizi del Comune di Carrara) che curerà anche  il programma didattico rivolto agli studenti dai 6 ai 18 anni. 
Si inizia col Carmi: dopo il successo dei "Giovedì del Carmi", si è voluto riproporre, sebbene via web  a causa delle restrizioni legate all’emergenza Covid 19, la formula delle conferenze divulgative. 
Ai Giovedì del Carmi si aggiungono quest’anno anche analoghe  iniziative al mudaC e al Museo del Marmo con  una serie di art talk in cui verranno trattate diverse tematiche.

Questo è il programma dei Giovedì del Carmi, con inizio alle ore 17.30:  il 26 novembre, Cristiana Barandoni parlerà del  Mito di Niobe nei gessi dell'Accademia di Carrara e nei marmi degli Uffizi; il 3 dicembre, Andrea Fusani relazionerà su Giovanni Antonio Cybei (1706-1784), scultura, mercato e accademia, tra Carrara e l'Europa del Settecento: il progetto monografico;  giovedì 10 dicembre, Giuseppe Riga interverrà su Il  masso dei Fantiscritti: da divinità da Edicola votiva Romana a memoria degli scultori dell’Età moderna; il 17 dicembre Gerardo De Simone concluderà il ciclo con Francesco Traini e la pittura a Pisa nel Trecento. Sulla recente monografia di Linda Pisani.

Le conferenze saranno in streaming, è necessario collegarsi alle pagina Facebook del Carmi  CARMI-museocarraramichelangeloavillafabbricotti

Per gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Carrara la frequenza permette di ottenere crediti formativi.
La chiusura dei  musei in questo periodo contraddistinto dall'emergenza Covid-19 ha visto  come conseguenza anche la completa cessazione dei servizi dedicati alle progettualità scolastiche. Per ovviare a questa mancanza, Nausicaa presenta "Il Museo va a Scuola", un progetto dedicato agli studenti dai 6 anni ai 18 anni, volto a convertire in digitale, ma non solo, l'esperienza della visita alle strutture museali della città. Il progetto prevede un portale web per fornire una overview sul progetto stesso; otto lezioni tematiche per ogni museo dedicate agli aspetti più caratteristici e coinvolgenti del percorso storico, artistico e culturale delle strutture; filmati documentaristici raccontati dai protagonisti del sistema museale di Carrara e filmati di animazione; tre Virtual Tour a cura degli operatori museali che guideranno gli studenti per apprezzare le opere esposte e facilitare lo storytelling; laboratori didattici elaborati dal team educativo professionale di supporto che faciliteranno l'apprendimento delle nozioni trattate proponendo attività mirate aderenti alle caratteristiche dell'utenza.

Ultima modifica 24/03/2023

Eventi correlati

Dal 26-08-2023
al 31-12-2023
Luogo: Carrara
Dal 29-06-2023
al 08-10-2023
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara
Progetto a cura di Laura Barreca | 08 luglio - 8 ottobre 2023
Inaugurazione 8 luglio ore 19.00 mudaC, via Canal del Rio 1, Carrara

Notizie e Comunicati correlati

24-07-2023
- Al CARMI Museo Carrara e Michelangelo è in corso la mostra inedita dedicata a Ezio Bienaimé, organizzata ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.