Una cerimonia per ricordare Sandro Pertini 20-02-2014 Il 24 febbraio ricorre il 24° anniversario della scomparsa di Sando Pertini.
La Presidenza del Consiglio Comunale, al fine di ricordare questo grande italiano e cittadino onorario di Carrara, ha promosso una cerimonia commemorativa, in programma lunedì 24 febbraio alle ore 10.00, presso la sala convegni dell’Autorità Portuale a Marina di Carrara.
Dopo l’introduzione del Presidente del Consiglio comunale Luca Ragoni, i saluti del Sindaco di Carrara Angelo Zubbani e del Prefetto di Massa – Carrara Giovanna Menghini.
Le cerimonia proseguirà con i contributi di storici locali e dei rappresentanti delle Istituzioni che conferirono la cittadinanza onoraria al Presidente Sandro Pertini il 13 dicembre 1988. “In Sandro Pertini, così si legge nella motivazione, campione della lotta per la libertà, la giustizia sociale e la pace, i carraresi riconoscono tratti essenziali della loro personalità, storicamente forgiatasi nel duro lavoro delle cave e nelle battaglie per la liberazione umana”.
Durante la commemorazione anche le relazioni dei rappresentanti A.N.P.I di Massa e Carrara.
Particolarmente significativa la partecipazione degli alunni della scuola Media Buonarroti di Marina di Carrara.
Al termine verrà deposta una corona di alloro davanti al monumento dedicato a Sandro Pertini, collocato all’ingresso della passeggiata sul molo di Ponente del porto. Proprio ai giovani sono dedicate le parole scolpite sul cippo posto sulla passeggiata a mare: “Giovani se voi volete vivere degnamente la vostra vita nella buona e nella cattiva sorte, fate sempre che essa sia illuminata dalla luce di una nobile idea”. Alle nuove generazioni si è rivolto spesso il pensiero politico e l’attività istituzionale di Pertini, che ai giovani volle affidare il patrimonio morale e politico dell'antifascismo,
della Resistenza, del principio di libertà.
La figura politica di Sandro Pertini, è il commento del Presidente Luca Ragoni, è quanto mai attuale, poiché egli ha trasmesso una concezione moderna della politica, capace di interpretare i cambiamenti e di colmare il vuoto che si andava creando tra istituzioni e società, convinto della necessità di rimettere al centro la responsabilità di quanti hanno incarichi istituzionali per farsi parte attiva nel restituire ai cittadini fiducia nella politica.
|
|
Ultima modifica 25/03/2014
Notizie e Comunicati correlati
04-09-2020 -
Boom di adesioni alla prima edizione del “Premio Città di Carrara”, concorso ....
|
19-09-2019 - Sabato 21 settembre, alle ore 16.30, l’inaugurazione di “Tracce sulla Francigena”, ....
|
25-07-2019 -
Estate Marinella: gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni a Marina di Carrara
Musica, ....
|
22-07-2019 -
Estate Marinella: gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni a Marina di Carrara
Musica, ....
|
17-07-2018 - Stanno ultimando le opere i cinque giovani scultori finalisti del Concorso della Federazione Italiana ....
|
01-12-2017 - Natale 2017: Carrara in festa dalle Alpi al mare
Nel primo fine settimana di dicembre sono in ....
|
21-11-2017 - Carrara Eventi Inverno 2017- 18. La Città in festa dalle Alpi al mare
E’ consultabile ....
|
25-10-2017 - “Salone della caricatura contro la guerra”: a Kragujevac assegnato il “Premio città ....
|
03-08-2017 - “Il Muro delle Idee”, dal 4 agosto al 4 settembre, in piazza Menconi, a Marina di Carrara ....
|
15-12-2016 - L’Assessorato alla Cultura del Comune di Carrara propone una serie di appuntamenti per il periodo ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Interno
|
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
|
Condividi questo contenuto
|