Il programma della cerimonia commemorativa del 77° anniversario dell'incendio di Fontia
i terrà martedì 28 settembre, con inizio alle ore 10.00, la cerimonia per ricordare il 77° anniversario dell’incendio di Fontia, promossa dal Comune di Carrara.
In apertura la deposizione di fiori davanti al cippo marmoreo che ricorda il tragico avvenimento, presso la ex scuola elementare del paese. Nel 1944, dopo l’uccisione e il ferimento di due soldati tedeschi, il comando nazista ordinò una rappresaglia contro il paese e la zona di Santa Lucia: fu appiccato il fuoco alle case e gli abitanti, assieme al parroco Don Dario Fazzi, furono fatti prigionieri sotto la minaccia della fucilazione. Il comando nazista decise di deportare gli uomini nell’isola Palmaria e nei campi di lavoro in Germania.
La manifestazione proseguirà con gli onori alla lapide commemorativa dei Caduti di Guerra, in largo Cesare Battisti e con la deposizione di fiori alla tomba di Don Dario Fazzi nel cimitero di Fontia,
Nel Santuario di Santa Lucia verrà celebrata la Santa Messa in suffragio delle vittime della guerra.
Al termine della funzione religiosa, i saluti del Sindaco di Carrara Francesco De Pasquale e delle Autorità presenti; seguirà l’intervento del Presidente di ANPI Carrara Nando Sanguinetti, mentre l’orazione ufficiale sarà affidata al Presidente della Pro Loco di Fontia Cristiano Corsini.
In chiusura, verrà deposta una corona davanti alla lapide che ricorda la fine della Seconda Guerra Mondiale.
La cerimonia, che ha il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative in materia di emergenza sanitaria da Covid-19.