Comune di Carrara

CARRARINAMENTE - L'ex Ospedale San Giacomo, situato nel cuore del suggestivo quartiere di Grazzano a Carrara, torna ad ospitare le iniziative di Carrarinamente

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
CARRARINAMENTE - L'ex Ospedale San Giacomo, situato nel cuore del suggestivo quartiere di Grazzano a Carrara, torna ad ospitare le iniziative di Carrarinamente
Carrarinamente
24-10-2014
Data di scadenza della notizia: 26-10-2014

Comune di Carrara, Erp, Provincia di Massa – Carrara,  hanno deciso di proseguire la collaborazione per l’utilizzo della struttura come “contenitore culturale” di alcuni nuovi appuntamenti in programma per la stagione autunnale.

Sabato 25 alle ore 21.00 e domenica 26 ottobre alle ore 16.30, lo spettacolo “Lisistrata. Colei che ci aiuta a riflettere”, da Aristofane, per la regia di Andrea Battistini, nell’ambito del progetto Ri-Flettere Genere allo Specchio, a cura di Regione Toscana, Provincia di Massa – Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo.   

Il lavoro chiude il percorso che ha visto un gruppo di giovani lunigianesi unirsi ad attori professionisti del Teatro di Castalia per "giocare" insieme al teatro e  Ri-flettere sulle diversità di genere. Il percorso, tracciato e stimolato dal progetto, ha attraversato il "fare teatro" con un cammino di riflessione e crescita comune sul tema uomo-donna. Dal giugno scorso si sono susseguiti numerosi incontri settimanali tra i giovani e gli esperti del Teatro di Castalia sul tema del progetto. Tre i docenti che hanno guidato i giovani nel loro percorso: Ada Totano, Alessandro Baggiani, Francesco Tozzi. A coordinare il tutto il regista Andrea Battistini che ha trasferito l’esperienza in un ipertesto liberamente ispirato alla "Lisistrata" di Aristofane e ad altre opere del grande drammaturgo greco, dove il tema della guerra, della società e del rapporto uomo-donna sono magistralmente trattati e che hanno creato l'ossatura dove inserire uno straordinario lavoro di ricerca e di approfondimento che ognuno dei partecipanti ha fatto durante questo laboratorio. Poesie, brani di opere contemporanee e pensieri originali si sono, passo dopo passo, andati ad incastonare nelle scritture aristofanee. "Lisistrata colei che ci aiuta a riflettere", come recita appunto il sottotitolo. 

L’ingresso ai due spettacoli in programma all’ex Ospedale San Giacomo è gratuito, ma con  prenotazione  obbligatoria (info progettoriflettere@provincia.ms.it tel. 3204335573).

Luogo di ricovero per pellegrini e viandanti  lungo un antico percorso che affiancava e completava la Via Francigena, l’Ospedale San Giacomo è stato ristrutturato nel 1999, divenendo una moderna struttura polifunzionale nel centro storico di Carrara.  Il suo riutilizzo per scopi culturali è stato proposto dallo staff voluto dal Sindaco Angelo Zubbani per la rivitalizzazione del centro storico di Carrara e legato alla sinergia che si è creata tra Comune, Provincia di Massa – Carrara e quei soggetti pubblici e privati, di volta in volta interessati, come in questo caso Erp Massa – Carrara.  

 
Ultima modifica 24/10/2014

Eventi correlati

Dal 05-03-2023
al 25-06-2023
Luogo: Carrara
Presentiamo il programma completo de "Intorno all'8 marzo", l'evento promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Carrara
Dal 14-10-2022
al 16-04-2023
Luogo: Carrara

Notizie e Comunicati correlati

22-03-2023
- Al mudaC museo delle Arti Carrara proseguono le tre mostre inaugurate in occasione delle manifestazioni ....
17-03-2023
- Umberto Orsini e Franco Branciaroli sono i protagonisti dello spettacolo Pour un oui ou pour un non Mercoledì ....
10-03-2023
- La Dolce ala della giovinezza con Elena Sofia Ricci  in scena al Teatro degli Animosi domenica 12 ....
08-03-2023
- Al Teatro degli Animosi di Carrara lo spettacolo Indagine su Alda Merini Non fu mai una donna addomesticabile Venerdì ....
06-03-2023
- Il Comune di Carrara ha pubblicato un avviso per la realizzazione di progetti artistici all’interno ....
02-03-2023
- Comune di Carrara e Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest hanno siglato un protocollo d'intesa ....
27-02-2023
- Tutto esaurito al Teatro degli Animosi per lo spettacolo Elio canta e recita Enzo Jannacci Mercoledì ....
22-02-2023
- Al Teatro degli Animosi di Carrara lo spettacolo Troiane Domenica 26 febbraio, ore 21.00,  al Teatro ....
21-02-2023
- La Dolce ala della giovinezza in scena al Teatro degli Animosi domenica 12 marzo: recuperata la data ....
16-02-2023
- La stagione di prosa al Teatro degli Animosi di Carrara prosegue con lo spettacolo  Feste Domenica ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.