Comune di Carrara

"In biblioteca perché c'è il futuro della tua storia": le iniziative del 15 e 16 ottobre

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
"In biblioteca perché c'è il futuro della tua storia": le iniziative del 15 e 16 ottobre
Logo Comune
10-10-2014

“Mare verticale” è il titolo del libro di Marco Ferrari, scrittore e giornalista spezzino noto al grande pubblico per “Alla rivoluzione sulla Due Cavalli”, che verrà presentato, mercoledì 15 ottobre, alle ore 17.00 presso la Biblioteca, in piazza Gramsci, a Carrara. Oltre all’autore Marco Ferrari, interverranno l’Assessore alla Cultura del Comune Giovanna Bernardini e Vinicia Tesconi.
Il mare verticale è quello della Liguria "perché in gran parte delle località lo vedi dall'alto” ed è una distesa di luce aperta e diffusa dove lo spazio si dilata sull’ampia curva tirrenica. Ci capitarono in molti, forse per caso, forse ospiti occasionali che dovevano restare una sera e si fermavano un’estate intera: dal tempo in cui gli artisti si accorsero che per essere bello un paesaggio doveva mostrare anche l’anima, dalle Cinque Terre a Bocca di Magra sono passati centinaia e centinaia di pittori, scrittori, viaggiatori. Questa è la storia del più incredibile ‘buen retiro’ intellettuale italiano del secondo Novecento, del suo splendore e del suo declino, un percorso nel Novecento letterario e artistico tra le ville di Eugenio Montale, Valentino Bompiani, Mario Soldati, Giulio Einaudi. "In quegli anni – afferma Ferrari in un’intervista - uno dei paesaggi più integri era quello della Liguria, ma quelle ville, che per fortuna si sono salvate, erano luoghi di ritrovo in cui si andava non solo per stare in vacanza, ma per discutere, per ragionare anche appassionatamente sulla letteratura, la poesia, l'arte, la politica. Le riunioni a casa di Einaudi a Bocca di Magra le chiamavano "il concilio". Chi ci andava pensava di far parte di un ingranaggio che avrebbe reso possibile cambiare il mondo".
Giovedì 16 ottobre, invece, i bambini sono di nuovo protagonisti dell’iniziativa “Storie ai Bambini”, letture ai bambini dai 4 ai 6 anni, a cura del Lettori Nati per Leggere.
Gli appuntamenti si svolgono nell’ambito della campagna regionale “In biblioteca … perché c’è il futuro della tua storia”. Il programma completo è consultabile sul Sito del Comune all’indirizzo www.comune.carrara.ms.it




 

Ultima modifica 15/10/2014

Eventi correlati

Dal 10-02-2023
al 01-04-2023
Luogo: Cava Romana di Fossacava (lungo la strada comunale in direzione Colonnata) e Sala Gestri Biblioteca Civica Piazza D'Armi 2 Carrara
Alla Cava Romana di Fossacava riprendono gli appuntamenti gratuiti per adulti e bambini. In programma anche due incontri in Biblioteca Visite guidate "a tema" per adulti, condotte da Stefano Genovesi, direttore scientifico della cava, e laborato

Notizie e Comunicati correlati

13-03-2023
- Proseguono gli incontri di lettura e musica per famiglie con bambini da zero a sei anni, organizzati ....
13-03-2023
- Gli appuntamenti nel mese di marzo in Biblioteca a Carrara con gli incontri di lettura e musica per famiglie ....
09-03-2023
- La biblioteca civica Lodovici di Carrara ospita un incontro sulla  produzione di vino e olio in ....
23-02-2023
- Sabato 25 febbraio in Biblioteca a Carrara un nuovo appuntamento del programma di incontri di lettura ....
09-02-2023
- Per le iniziative di conoscenza sulla cava romana di Fossacava, in programma venerdì 10 febbraio un incontro ....
30-01-2023
- La Biblioteca  civica Lodovici a Carrara, ospita gli incontri della prima edizione della rassegna ....
26-01-2023
- Sabato 28 gennaio un nuovo appuntamento in Biblioteca a Carrara con  gli incontri di lettura e musica ....
16-01-2023
- Nati per Leggere: proseguono anche nel nuovo anno in Biblioteca a Carrara gli incontri di lettura e musica ....
20-12-2022
- iblioteche comunali: chiusura anticipata il 24 e il 31 dicembre Chiusura anticipata delle biblioteche ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.