Eventi del giorno
Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Al via il programma pubblico, a cura di Laura Barreca, realizzato nell'ambito del progetto Scolpire il vento di Francesco Bartoli Dal 13-04-2023 al 26-05-2023 Carrara Il mudaC | museo delle arti Carrara comunica il Programma pubblico dal titolo “Ruoli di società: musei, comunità, monumenti” realizzato nell’ambito del progetto “Scolpire il vento” di Francesco Bartoli, vincitore del PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e commissionato dal mudaC. Il programma è in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Carrara e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
Leonardo Caffo, Lisa Parola, Cecilia Guida, tra le voci più interessanti della produzione culturale italiana, sono i protagonisti di tre conferenze in cui affrontano le questioni relative al ruolo del museo all’interno delle dinamiche di potere sociali, ma anche in rapporto al territorio, le vicende più recenti che hanno indirizzato l'interesse delle istituzioni attraverso l’adozione di processi partecipativi con la comunità, insieme alla revisione storica del concetto di monumento e di opera, come espressione del fallimento di un sistema culturale. Il programma include inoltre il workshop dell’artista Francesco Bartoli con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Tutti gli incontri sono gratuiti e fino a esaurimento posti delle sedi coinvolte.
Di seguito il calendario: sabato 15 aprile – ore 18.00, Palazzo Binelli, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Leonardo Caffo, “Il dispositivo museale come sistema di sorveglianza”; sabato 13 maggio – ore 18.00, Aula Magna Accademia di Belle Arti di Carrara Lisa Parola, “Il retro dei monumenti”; venerdì 26 maggio, ore 18.00,mudaC museo delle arti Carrara,Cecilia Guida, “Le possibilità relazionali dell'arte pubblica”. 17,18,19 maggio, Francesco Bartoli, workshop, Accademia di Belle Arti di Carrara.
|
|
Ultima modifica 29/05/2023
Eventi correlati
Dal 26-08-2023 al 31-12-2023 Luogo: Carrara
|
Dal 24-07-2023 al 14-01-2024
|
Dal 17-07-2023 al 14-01-2024 Luogo: Carrara
|
Dal 29-06-2023 al 08-10-2023 Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara Progetto a cura di Laura Barreca | 08 luglio - 8 ottobre 2023
Inaugurazione 8 luglio ore 19.00 mudaC, via Canal del Rio 1, Carrara
|
Dal 25-05-2023 al 31-12-2023
|
|
Notizie e Comunicati correlati
24-07-2023 - Al CARMI Museo Carrara e Michelangelo è in corso la mostra inedita dedicata a Ezio Bienaimé, organizzata ....
|
24-05-2023 - Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
|
22-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
|
26-04-2023 - Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
|
05-04-2023 - Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici ....
|
02-02-2023 - All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
|
26-01-2023 - Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
|
20-12-2022 - Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo
I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
|
06-12-2022 - Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee al mudaC ....
|
21-11-2022 - Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee presso il mudaC museo ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Interno
|
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
|
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
|
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
|
Condividi questo contenuto
|