Altre Notizie
"Scolpire il vento" il progetto di Francesco Bartoli a cura di Laura Barreca al mudaC 03-07-2023 Data di scadenza della notizia: 08-10-2023 Comune di Carrara e mudaC annunciano l’apertura della mostra "Scolpire il vento" di Francesco Bartoli, vincitore del PAC2021 - Piano Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
L’esposizione presenta il risultato di un progetto condotto nel corso degli ultimi quattro anni, attraverso una poetica esplorazione del territorio naturale e antropologico delle Alpi Apuane, durante i quali sono state attivate collaborazioni con l’Accademia di Belle Arti di Carrara, il Museo Tattile “Omero” di Ancona, l’Archivio Cinema d’Impresa di Ivrea, istituzioni che hanno permesso la realizzazione del film e partecipato attivamente alla sua costruzione.
In mostra il film “Scolpire il vento”, un gruppo di fotografie, due sculture. Nel film l’artista ha rappresentato il paesaggio di Carrara, attivando relazioni con gli scalpellini, artisti e studenti dell'Accademia di Belle Arti. Attraverso immagini toccanti e estratti storici, il film esplora il rapporto tra marmo, persone, paesaggio, società e storia, rivelando la potenza dell'immaginazione e offrendo nuovi modi di comprendere la complessità di questo territorio.
“Scolpire il vento” è stato non solo un viaggio artistico, ma anche un’occasione di conoscenza. Nella costruzione di questa opera d'arte, l'artista si è fatto interprete di un sentire collettivo, conferendo così un valore profondo a tutto il processo creativo. La sua restituzione, grazie alla collaborazione con il Museo Tattile Omero di Ancona, ha trovato forma narrativa nel film omonimo, un dialogo poetico tra marmo e persone che lo lavorano, tra paesaggio e società, tra arte contemporanea e storia. Le immagini toccanti delle mani che sfiorano le sculture e la consapevolezza sensoriale che passa attraverso il tatto, ci mostrano nuovi modi di esperire ed esplorare la vita e l'esistente, rivelando la potenza dell'immaginazione. Nel film sono presenti anche estratti storici, ottenuti grazie alla preziosa collaborazione dell'Archivio Nazionale Cinema d'Impresa
L’inaugurazione è in programma sabato 8 luglio 2023 ore 19.00 al mudaC, via Canal del Rio 1, Carrara. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 8 ottobre.
Per ulteriori informazioni clicca qui
https://mudac.museodellearticarrara.it/index.php?id_sezione=4758&id_oggetto=0&id_doc=44&id_categoria=0
|
|
Ultima modifica 14/09/2023
Eventi correlati
Dal 26-08-2023 al 31-12-2023 Luogo: Carrara
|
Dal 28-07-2023 al 08-10-2023 Luogo: Carrara
|
Dal 28-07-2023 al 11-11-2023 Luogo: Carrara
|
Dal 19-06-2023 al 01-10-2023 Luogo: Carrara
|
Dal 01-06-2023 al 01-10-2023 Luogo: carrara
|
Dal 25-05-2023 al 31-12-2023
|
|
Notizie e Comunicati correlati
29-09-2023 - Una iniziativa per celebrare la Festa dei nonni è in programma lunedì 2 ottobre, alle 15.00, nella Sala ....
|
28-09-2023 - Fuori dal Comune. A tu per tu con la sindaca, la campagna di ascolto promossa dall’amministrazione ....
|
28-07-2023 - Da luglio a novembre, è in calendario un nuovo programma alla cava romana di Fossacava, promosso congiuntamente ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
19-06-2023 - A Carrara dal 17 giugno al 1 ottobre 2023 va in scena la settima edizione di White Carrara, manifestazione ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
10-05-2023 - I nuovi appuntamenti a Fossacava
Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
|
08-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Prosegue il programma pubblico, a cura di Laura Barreca ....
|
27-03-2023 - A Fossacava sabato 1 aprile un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini
Proseguono ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
Palazzo del Principe - Interno
|
|
Condividi questo contenuto
|