WHITE CARRARA STILL LIV(F)E | Le forme della scultura 17 giugno - 1 ottobre 2023
Dal 17 giugno al 1 ottobre la scultura in tutte le sue forme diventa la grande protagonista dell'estate carrarese. Per l’edizione 2023 White Carrara cambia volto affidandosi a un nuovo curatore, Claudio Composti, e creando la cornice artistica della città in cui, per oltre tre mesi, prenderanno vita tutti gli eventi del centro. Il progetto, per la prima volta organizzato dal Comune di Carrara, sempre in collaborazione con IMM-Carrarafiere e nato da un'idea di Cinzia Compalati, coinvolgerà il centro storico portando nelle strade e nelle piazze le opere di scultori nazionali e internazionali (Sergi Barnils, Mattia Bosco, Stefano Canto, Michelangelo Galliani, MOG, Mikayel Ohanjanyan, Davide Quayola) selezionati con l'obiettivo di incentivare un turismo culturale che possa non solo apprezzare Carrara, ma scoprire anche le realtà artigianali e artistiche locali in un percorso parallelo.
Tema dell'edizione 2023 di White Carrara sarà STLL LIV(F)E, marmo vivo e in trasformazione, le forme della scultura, fino ad arrivare all’interpretazione della stessa in fotografia. Per dare un riscontro visivo all’idea della città come fucina culturale in continua evoluzione, si giocherà sul gioco della trasformazione tra il blocco non lavorato – STILL LIFE – e le varie forme delle forma della scultura contemporanea, STILL LIVE.
Spazio alla scultura, ma non solo: il tema verrà affrontato anche attraverso l’uso dell’immagine con 5 fotografi (Bruno Cattani, Giacomo Infantino, Simon Roberts, Carolina Sandretto, Dune Varela, video di Andrea Botto) che hanno immortalato con il loro sguardo, in modi totalmente diversi, questa affascinante arte tridimensionale. Le opere saranno esposte nella bellissima cornice di palazzo Binelli in una mostra dal titolo: Visioni plastiche. Le forme della scultura, in modo da creare continuità con il concept generale della manifestazione.
Soggetto promotore Comune di Carrara, con il patrocinio della Regione Toscana, in collaborazione con Imm-CarraraFiere, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, sponsor tecnico Cave Michelangelo