Altre Notizie
La lotta delle donne. Dal 4 marzo al 25 giugno al Museo Carmi la mostra fotografica di Tano D'Amico dedicata alle battaglie femminili dagli anni Settanta fino ai primi anni Duemila 05-04-2023 Data di scadenza della notizia: 25-06-2023 Cinquanta scatti in bianco e nero e una installazione multimediale per raccontare la lotta delle donne dall’inizio degli anni Settanta fino ai primi anni Duemila attraverso l'obiettivo di Tano D’Amico. Inaugura sabato 4 marzo alle 17 al CARMI Museo Carrara e Michelangelo a villa Fabbricotti, a Carrara, la mostra La lotta delle donne, organizzata dal Comune di Carrara e curata dalla Associazione Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani di Fosdinovo, gestore del Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo, partner del progetto.
D’Amico è uno dei più apprezzati fotografi italiani e tra i suoi molti lavori quello sugli anni della contestazione è forse il più celebre, tanto da essere considerato da molti come una parte imprescindibile dell’immaginario politico e sociale degli anni Settanta. La mostra al CARMI propone un filone estremamente significativo dell'attività di D'Amico che vede al centro della scena più generazioni di donne: sorelle e madri, figlie e nipoti con desideri e sorrisi, dolori e sconfitte. Si tratta di un genere di fotografia non tanto di denuncia, quanto di partecipazione, rispetto e amore nei confronti di chi prova a cambiare il mondo. Più che rivolgersi alle possibili sconfitte o alla vittorie, D’Amico è interessato a fissare il sogno del cambiamento con il suo irrinunciabile desiderio di giustizia.
La mostra 'La lotta delle donne' resta aperta dal 4 marzo al 31 maggio dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, mentre dal primo al 25 giugno, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 20.
CARMI Museo Carrara e Michelangelo a villa Fabbricotti, via Sorgnano 42, Carrara. L’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto del CARMI (intero € 5,00 e ridotto € 3,00. L’ingresso è ridotto per le/gli studenti provenienti da fuori provincia e gratuito per le/i residenti della Provincia di Massa-Carrara. Per altre esenzioni o riduzioni https://carmi.museocarraraemichelangelo.it. La visita al CARMI dà diritto al biglietto ridotto per Il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo. Sono previsti percorsi didattici tra i due musei, con un laboratorio sulla "Lotta delle donne", dalla Resistenza alla conquista dei diritti (per i laboratori info e prenotazioni al 3290099418).
Scarica la locandina
|
|
Ultima modifica 26/06/2023
Eventi correlati
Dal 26-08-2023 al 31-12-2023 Luogo: Carrara
|
Dal 24-07-2023 al 14-01-2024
|
Dal 17-07-2023 al 14-01-2024 Luogo: Carrara
|
Dal 29-06-2023 al 08-10-2023 Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara Progetto a cura di Laura Barreca | 08 luglio - 8 ottobre 2023
Inaugurazione 8 luglio ore 19.00 mudaC, via Canal del Rio 1, Carrara
|
Dal 25-05-2023 al 31-12-2023
|
|
Notizie e Comunicati correlati
24-07-2023 - Al CARMI Museo Carrara e Michelangelo è in corso la mostra inedita dedicata a Ezio Bienaimé, organizzata ....
|
24-05-2023 - Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
|
22-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
|
26-04-2023 - Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
|
05-04-2023 - Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici ....
|
02-02-2023 - All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
|
26-01-2023 - Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
|
20-12-2022 - Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo
I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
|
06-12-2022 - Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee al mudaC ....
|
21-11-2022 - Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee presso il mudaC museo ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Interno
|
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
|
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
|
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
|
Condividi questo contenuto
|