Comune di Carrara

Riapre al pubblico il museo Carmi

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Riapre al pubblico il museo Carmi
Logo Comune
14-10-2022

Riapre al pubblico il museo Carmi

Da martedì 18 ottobre riapre al pubblico il Carmi Museo Carrara Michelangelo. Si è conclusa la verifica delle alberature presenti all’interno del Parco della Padula  e può essere di nuovo garantito l’accesso in sicurezza a Villa Fabbricotti che ospita il museo, chiuso dallo scorso 18 agosto, a seguito della violenta tempesta che si era abbattuta sul territorio comunale, come previsto dall’Ordinanza sindacale con la quale era stata disposta la chiusura dei parchi pubblici.
Fino al prossimo 31 maggio questo  l’orario di apertura al pubblico:  da martedì a domenica, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00.   Biglietti: euro 5.00 intero; euro 3.00 ridotto. Ingresso gratuito per tutti i visitatori la prima domenica di ogni mese e  per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Massa-Carrara. Per informazioni telefono 3351047450
museo.carmi@comune.carrara.ms.it
Articolato su tre livelli, il museo ospita al piano nobile una mostra permanente incentrata sulla figura di Michelangelo. Viene illustrato attraverso moderne tecnologie il peculiare rapporto dell’artista con il territorio, la città di Carrara e il marmo alla cui conoscenza il visitatore è introdotto attraverso numerose e diversificate testimonianze. Vengono approfonditi anche gli intrecci fra Michelangelo e la Contemporaneità, cercando di illuminare e annodare fili sottili tra l’eredità del Buonarroti e i multiformi esiti dell’arte del XXI secolo: con facsimilari pregevolmente realizzati sono presenti nel museo artisti come Rothko, Le Corbusier, Arata Isozaki e Robert Venturi, con il suo vassoio originale ispirato alla Piazza del Campidoglio  e Jean Fabre  con le due gigantografie della sua riedizione della Pietà vaticana. Il piano terra rialzato, pensato per le mostre temporanee, ospita una sezione di approfondimento sulla storia della Villa e della famiglia Fabbricotti

Nei seminterrati, oltre a spazi funzionali alle attività museali quali i laboratori didattici, sono in mostra materiali scenici delle produzioni cinematografiche, collegate al Grande Maestro, avvenute in città: “Il Peccato” e “Michelangelo Infinito”

In occasione dell’XI Biennale Internazionale di scultura del 2002, a cura di Giuliano Gori,  la Padula è stata adibita a parco Artistico di scultura: le opere esposte costituiscono il primo museo di scultura contemporanea all’aperto di Carrara,  con opere, tra gli altri di  Dani  Karavan,  Sol  Lewitt  Robert  Morris  Ian  Hamilton  Finlay, Mario  Merz , Luigi Mainolfi , Claudio Parmiggiani.

Ultima modifica 01/03/2023

Eventi correlati

Dal 05-03-2023
al 25-06-2023
Luogo: Carrara
Presentiamo il programma completo de "Intorno all'8 marzo", l'evento promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Carrara

Notizie e Comunicati correlati

24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
02-05-2023
- La comunità diventa museo con il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni”, ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Cinquanta scatti in bianco e nero e una installazione multimediale per raccontare la lotta delle donne ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....

Immagini correlate

CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.