Comune di Carrara

In piazza Battisti l'installazione scultorea "Bastet" di Umit Turgay Durgun

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
In piazza Battisti l'installazione scultorea "Bastet" di Umit Turgay Durgun
Bastet
09-11-2021
Data di scadenza della notizia: 30-11-2021

L’installazione scultorea “Bastet” di Umit Turgay Durgun a cura di Filippo Rolla, un progetto di Arte Urbana di Relazione, sarà visibile in piazza Battisti a Carrara, fino al prossimo 6 dicembre. L’inaugurazione è in programma  venerdì 12 novembre, alle ore 18.30, alla presenza dell’artista-scultore Umit Turgay Durgun, del curatore Filippo Rolla, con introduzione di Mazia Dati. Interverranno il Sindaco Francesco De Pasquale e l’Assessore alla Cultura Federica Forti.
Il progetto consiste in un’installazione scultorea, realizzata in acciaio corten e acciaio inossidabile, dimensioni 550 x 410 x 220 cm, rappresentante una gatta, di millenaria memoria egiziana, che ascolta e interagisce con chiunque voglia dedicare e trascorrere del tempo insieme a lei.
La scultura è come se fosse un sarcofago, in attesa del suo corpo animato ed è una scultura interattiva: deve interagire con le persone perché è stata concepita per questo motivo, può anche esser semplicemente guardata, ma raggiunge il suo scopo, la sua finalità quando si entra, fisicamente, dentro di lei. E quando siamo dentro, è come se perdessimo le nostre coordinate spazio-temporali per rinascere insieme a lei in un altro scenario. È proprio in quel momento, quando siamo all’interno di Bastet, quel gatto che si trasforma in sarcofago, che la scultura è completa.
Gli organizzatori ringraziano per il patrocinio concesso il Comune di Carrara, l’Accademia di Belle Arti di Carrara, la Fondazione Arkad e lo Studio Artco di Seravezza, mentre per il contributo assegnato il Museo di Arte Contemporanea Elgiz Museum (Istanbul - Turchia), Orange County Administration Center (Orlando-Florida),  l’Associazione Animosi per la cultura e Dickens Fellowship - filiale di Carrara.

Ultima modifica 01/12/2021

Eventi correlati

Dal 26-08-2023
al 31-12-2023
Luogo: Carrara
Dal 29-06-2023
al 08-10-2023
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara
Progetto a cura di Laura Barreca | 08 luglio - 8 ottobre 2023
Inaugurazione 8 luglio ore 19.00 mudaC, via Canal del Rio 1, Carrara

Notizie e Comunicati correlati

24-07-2023
- Al CARMI Museo Carrara e Michelangelo è in corso la mostra inedita dedicata a Ezio Bienaimé, organizzata ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.