Comune di Carrara

Al Museo CARMI la mostra Goya Boucher Ricci Batoni e i maestri del '700 nelle città del Cybei, a cura di Marco Ciampolini

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Al Museo CARMI la mostra Goya Boucher Ricci Batoni e i maestri del '700 nelle città del Cybei, a cura di Marco Ciampolini
cibei
14-06-2021
Data di scadenza della notizia: 10-10-2021

Più di cinquanta dipinti di grandi artisti italiani e internazionali,  molti dei quali inediti esposti per la prima volta,  raccontano l’universo artistico  di Giovanni Antonio Cybei, scultore, abate, praticante di pittura e primo Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Fra i personaggi meno noti del Settecento artistico italiano, fu una delle personalità più interessanti, come dimostrano le sue opere destinate ai più importanti luoghi d'arte d'Europa.   In occasione delle celebrazioni dei 250 anni dell'Accademia, all'artista e all'universo di relazioni e influenze che ebbe nel corso della sua non breve vita è dedicata la mostra Goya Boucher Ricci Batoni e i maestri del ‘700 nelle città del Cybei, a cura di Marco Ciampolini, visitabile  dall'11 giugno al 10 ottobre 2021 al Museo CARMI di Villa Fabbricotti,  via Sorgnano 42, Carrara.
La mostra, organizzata dal Comune di Carrara, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Carrara e con il patrocinio della Regione Toscana, è aperta  da martedì a domenica, con orario  9.30 – 12.30; 17.00-20.00.
Costi: biglietto ingresso museo CARMI e mostra euro 5.00 intero; euro 3.00 ridotto. Biglietto cumulativo comprensivo anche di visita presso il museo del Marmo, intero euro 10.00; ridotto euro 6.00. Come da Delibera di Giunta Comunale n. 18/2021, le riduzioni si applicano agli  ultra 65enni e alle comitive di oltre 10 persone. L’ingresso gratuito è previsto per i bambini sotto i 6 anni di età, gli accompagnatori di comitive, i membri ICOM, le guide turistiche, i giornalisti. Come da indicazioni governative, è sospesa la gratuità la prima domenica del mese.

https://www.facebook.com/carmimuseocarrara/

Allegato: locandina cybei def.JPG (1073 kb) File con estensione jpg
Ultima modifica 08/10/2021

Eventi correlati

Dal 05-03-2023
al 25-06-2023
Luogo: Carrara
Presentiamo il programma completo de "Intorno all'8 marzo", l'evento promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Carrara

Notizie e Comunicati correlati

02-05-2023
- La comunità diventa museo con il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni”, ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Cinquanta scatti in bianco e nero e una installazione multimediale per raccontare la lotta delle donne ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....
19-10-2022
- Al Museo del Marmo due incontri dedicati alle cave di marmo in età romana Il Museo Civico del Marmo ....

Immagini correlate

Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.