Comune di Carrara

Proseguono "I Giovedì del CARMI. Incontri d'arte" a cura del Direttore del Carmi Marco Ciampolini. In occasione delle conferenze è previsto l'ingresso gratuito al Museo dalle ore 15.00 alle 18.00

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Proseguono "I Giovedì del CARMI. Incontri d'arte" a cura del Direttore del Carmi Marco Ciampolini. In occasione delle conferenze è previsto l'ingresso gratuito al Museo dalle ore 15.00 alle 18.00
Logo Comune
21-01-2020

Proseguono “I Giovedì del CARMI. Incontri d’arte” a cura del Direttore del Carmi Marco Ciampolini.

In occasione delle conferenze è previsto l’ingresso gratuito al Museo  dalle ore 15.00 alle 18.00

 

L’appuntamento in programma giovedì 23 gennaio, con inizio alle ore 16.00, presso l’infopoint del Carmi Museo Carrara e Michelangelo a Villa Fabbricotti, vedrà protagonisti i docenti di Restauro dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, Luana Brocani e Carlo Sassetti.

Prendendo spunto dalle mostre realizzate in questi due ultimi anni al Carmi  (“Carrara 1800-1850 Maestri studenti in viaggio verso Roma” e quella ancora in corso “Canova. Il viaggio a Carrara”) i relatori parleranno della ventennale attività  di restauro e valorizzazione dell'Accademia a tutela del proprio patrimonio storico-artistico e della Gipsoteca. Verranno illustrate le pratiche conservative e di movimentazione delle opere in gesso, l'esperienza didattica svolta al Carmi “Il Laboratorio al Museo” e due occasioni di ricerca e restauro scaturite dal rapporto scientifico e tecnico tra l'Accademia e il Museo stesso. Saranno, inoltre, proiettati alla presenza dell'autore i documentari/intervista del backstage delle mostre realizzati dal film-maker Michele Ambrogi.

“I Giovedì del Carmi”, a cura del Direttore Marco Ciampolini, sono “lezioni aperte”, rivolte in particolare agli studenti dell’Accademia, agli artisti, agli appassionati d’arte, ma possono naturalmente partecipare quanti vogliano approfondire i temi proposti dai relatori, che con i loro interventi contestualizzano il rapporto tra il Carmi, la città e l’Accademia di Belle Arti. Presso il Museo, dedicato alla città e al genio del Cinquecento, è in corso la mostra “Canova. Il viaggio a Carrara”, ideata e prodotta da Cose Belle d’Italia Media Entertainment con il Museo CARMI, a cura di Mario Guderzo.  In occasione delle conferenze è previsto l’ingresso gratuito al Carmi, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

L’ultimo appuntamento di questo primo ciclo di incontri è previsto per giovedì 30 gennaio, quando interverrà Federico Giannini  per parlare della  Rivista on line “Finestre sull’Arte”: da Carrara al mondo.

 

 

 

 

Ultima modifica 24/01/2020

Eventi correlati

Dal 05-03-2023
al 25-06-2023
Luogo: Carrara
Presentiamo il programma completo de "Intorno all'8 marzo", l'evento promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Carrara

Notizie e Comunicati correlati

22-03-2023
- Al mudaC museo delle Arti Carrara proseguono le tre mostre inaugurate in occasione delle manifestazioni ....
06-03-2023
- Il Comune di Carrara ha pubblicato un avviso per la realizzazione di progetti artistici all’interno ....
02-03-2023
- Comune di Carrara e Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest hanno siglato un protocollo d'intesa ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....
19-10-2022
- Al Museo del Marmo due incontri dedicati alle cave di marmo in età romana Il Museo Civico del Marmo ....
14-10-2022
- Riapre al pubblico il museo Carmi Da martedì 18 ottobre riapre al pubblico il Carmi Museo Carrara Michelangelo. ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.