Saranno premiati sabato 21 settembre i due vincitori della quinta edizione del "Premio Carrara Città Creativa. Forum internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara. Le voci dell'arte: pace, fratellanza, solidarietà" organiz 19-09-2019 Saranno premiati sabato 21 settembre i due vincitori della quinta edizione del “Premio Carrara Città Creativa. Forum internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara. Le voci dell'arte: pace, fratellanza, solidarietà” organizzato dal Comune di Carrara e dal Club Unesco "Carrara dei Marmi"
Sono tre ragazze italiane e tre ragazzi di nazionalità straniera i sei finalisti selezionati per lo stage di scultura
della quinta edizione del “Premio Carrara Città Creativa. Forum internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara. Le voci dell'arte: pace, fratellanza, solidarietà”, organizzato dal Comune di Carrara e dal Club Unesco "Carrara dei Marmi", assunto come progetto nazionale dalla FICLU Federazione Italiana delle Associazioni, Club e Centri l'UNESCO, per celebrare il riconoscimento di Città Creativa per l'Artigianato conferito nel 2017 dall'UNESCO a Carrara.
L’Amministrazione comunale ha ritenuto di sostenere economicamente l’organizzazione e la promozione del concorso, che è rivolto a giovani scultori e studenti delle Accademie di Belle Arti italiane e straniere e delle Scuole d'Arte abilitate a corsi di scultura e che rappresenta un momento importante per la formazione artistica culturale e umana dei giovani, stimolandone le capacità creative, con l'occasione di operare nella realtà di una terra dove il marmo viene estratto fin dall'epoca romana e dove si trovano numerosi laboratori di eccellenza.
Saranno un giovane italiano e uno straniero, che riceveranno in dono un flessibile, a contendersi la vittoria, al termine di questa importante esperienza formativa svolta presso alcuni laboratori di Carrara, dove hanno potuto sviluppare e affinare la conoscenza delle tecniche scultoree. Questi i nomi dei sei finalisti: Iulian Cristea (Università Nazionale di Belle Arti, dipartimento di scultura, Bucarest Romania), Roman Dess (Scuola d’arte in Germania e Friburgo), Rachele Giani (Accademia di Belle Arti di Carrara – sezione scultura), Abdulkadir Hocaoglu (Università di Anadolu, dipartimento di scultura, Turchia, Specializzazione Accademia di Belle Arti di Carrara), Marika Ricchi (Accademia di Belle Arti di Bologna- indirizzo scultura e Accademia di Belle Arti di Urbino- specialistica indirizzo scultura), Beatrice Taponecco (Accademia di Belle Arti di Carrara – sezione scultura).
La premiazione dei vincitori avverrà sabato 21 settembre, alle ore 18.30 presso la Cooperativa Scultori di Carrara a San Martino.
|