Il progetto "Il museo va a scuola”, realizzato da Comune di Carrara e Nausicaa spa (l’Azienda multiservizi del Comune), nasce per offrire agli Istituti scolastici un percorso didattico completo, fruibile in modalità on line, con l’intenzione di assicurare la continuità delle attività educative museali in questo momento di emergenza sanitaria. La finalità è quella di realizzare un percorso multimediale per ogni sito del polo museale cittadino, costituito da Carmi, mudaC e Museo del Marmo, per valorizzarne la storia e il rapporto con il territorio, offrendo un percorso didattico adattabile alle necessità di ciascun target di riferimento.
Il personale museale, in collaborazione con altre professionalità di Nausicaa, ha lavorato alla creazione del progetto, con un portale web dedicato e video sui vari argomenti delle lezioni (otto per ogni sito del polo Museale), che avranno la caratteristica di fornire informazioni di base per stimolare in seguito il dibattito durante la visita on line con l'ausilio del virtual tour. Si tratta di veri e propri documentari per i più grandi, vale a dire gli studenti dagli 11 ai 19 anni e di filmati di animazione per i più piccoli, vale a dire gli alunni della primaria dai 6 ai 10 anni. E’ prevista anche l’elaborazione, produzione e realizzazione di laboratori didattici fruibili attraverso il portale.
Sul sito https://www.nausicaacarrara.it/il-museo-va-scuola/ le scuole possono aderire e prenotare le visite guidate online.